Villasmundo, Feudo Asmundo di San Giuliano

Da Villasmundo imbocchiamo la S.P. 3 Augusta – Villasmundo fino alla “Traversa San Giuliano” (posta alla nostra sinistra dopo il rifornimento IP venendo da Villasmundo, mentre venendo da Augusta è posta dopo il cartello con la scritta “San Giuliano” alla nostra destra) in cui è collocata la settecentesca residenza dei Marchesi di San Giuliano sorge presso la periferia orientale di Villasmundo, in Contrada San Giuliano (a poca distanza dalla S.P. Villasmundo – Augusta). Essa è il monumento più bello ed interessante della piccola frazione melillese, da cui si è originato proprio il nome “Villasmundo”, (da “Villa degli Asmundo”) riconducibile proprio a questa principesca residenza che appartenne prima agli Asmundo di San Giuliano (coloro che la fecero costruire) poi ai Paternò – Castello (famiglia sempre originaria di Catania) che divenne proprietaria del titolo di “Marchese di San Giuliano”. La residenza è tuttora di loro proprietà assieme ad un altro feudo posto tra le Contrade Curcuraggi e Belluzza (molto probabilmente si tratta della masseria medievale sorta sulle rovine del Castello di Curcuraggi). I feudi di San Giuliano e di Curcuraggi formano una vasta azienda agricola di proprietà degli eredi dei Marchesi Paternò – Castello.

La residenza feudale di San Giuliano è una grande tenuta estiva in stile barocco settecentesco fatta erigere dalla famiglia catanese degli Asmundo di San Giuliano nei primi anni del 1700 e si presenta come una delle più eleganti ville nobiliari del siracusano nonché della Sicilia sudorientale anche se il sito è poco conosciuto.

Dal monumentale cancello di ferro tenuto da due pilastri con pinnacoli a coppa (alla cui sinistra vi è un edificio che fungeva da foresteria) possiamo raggiungere il cortile interno in cui si affaccia la Residenza dei Marchesi di San Giuliano un grande e lussureggiante giardino mediterraneo presso cui vi è una monumentale fontana barocca dalla cui vasca (ormai interrata) si innalza un nicchione recante una statua di un bimbo al centro di esso. Accanto vi sono due colonne in stile ionico che sorreggono un monumentale frontone barocco arricchito da stupendi bassorilievi geometrici e coronato da un conchiglione, che reca al centro lo stemma araldico della famiglia Asmundo di San Giuliano; accanto ad esso vi è un timpano spezzato e due pinnacoli sferici arricchiti con foglie scolpite in bassorilievo che li fa sembrare simili a carciofi tondeggianti (il nome di questa decorazione barocca nonacccaso viene chiamata “Carciofo di Pietra” ed è presente in numerosi monumenti barocchi della Sicilia sudorientale). Ai lati della fontana vi è un loggiato semicircolare, mentre la pavimentazione su cui poggia è in pietra di fiume.

A poca distanza vi è la Residenza dei Marchesi di San Giuliano con annessa la piccola Chiesa che fungeva da Cappella privata. La facciata della Chiesa si presenta semplice ed elegante; essa possiede un portale sormontato da un timpano semicircolare su cui vi è posto lo stemma in pietra della famiglia Asmundo, sovrastato dal finestrone centrale sempre di forma rettangolare. Ai lati della facciata vi sono due pilastri che sorreggono il frontone che la corona, sopra cui vi è collocata una bella “Croce” in ferro battuto. A destra della Chiesa vi è la piccola torre campanaria coronata da due piccoli pinnacoli sferici. All’interno della Chiesa avente un’unica Navata adornata da eleganti stucchi possiamo ammirare degli splendidi Altari.

A destra della Chiesa vi è la residenza vera e propria dei Marchesi di San Giuliano. L’edificio si presenta in parte ricoperto da una vasta coltre di foglie di edera rendendolo pittoresco quanto caratteristico. Il portale d’ingresso si presenta di forma arcuata (sormontato sempre da un bassorilievo raffigurante lo stemma degli Asmundo), mentre le altre aree d’accesso sono di forma rettangolare, tutte sovrastate da un piccolo balconcino. Le finestre si presentano di forma quadrata. L’interno dispone di ampi ed eleganti locali che vengono utilizzati per accogliere ed ospitare personalità importanti che vengono a visitare la Provincia di Siracusa ma anche le altre aree della Sicilia intera.

Per informazioni più dettagliate su come e quando visitare la tenuta feudale visita i siti www.vinimarchesidisangiuliano.it e www.marchesidisangiuliano.it.

Torna indietro

Torna alla pagina principale di Melilli